Le grandi novità Google di giugno 2019
Il mese di giugno 2019 porta molte novità da Google, vediamo le più importanti:
- A partire da questo mese, Google sta lavorando affinchè nei dieci risultati ‘organici’ (non a pagamento) di una pagina serp (la pagina contenente i dieci suggerimenti organici di Google oltre alle inserzioni a pagamento) non ci siano più di due ‘suggerimenti’ che portino allo stesso sito web, a meno che l’argomento e la pagina web non siano particolarmente correlati (se vuoi approfondire questo argomento, vai a questa pagina);
- Ancora in fase di sviluppo, Google ha rilasciato ai beta tester (anche italiani) le novità che riguardano l’app Google Maps: il tachimetro sempre in evidenza con la velocità in tempo reale calcolata dai satelliti, la possibilità di inserire nella schermata di Google Maps l’icona di un’app musicale (Google Music o Spotify), l’avviso della presenza di autovelox fissi e mobili con la possibilità da parte degli utenti di segnalare in tempo reale il posizionamento di nuovi controller o la disinstallazione di apparecchi già segnalati come attivi e, sempre riguardo l’applicazione Google Maps, l’inserimento della realtà aumentata nelle indicazioni stradali ‘a piedi’;
- Il 2 giugno Google ha provveduto ad effettuare un aggiornamento molto ‘pesante’ riguardante gli algoritmi della pura e semplice ‘ricerca’: a quanto pare, Google sta rafforzando la presenza dell’intelligenza artificiale alla base dei suoi algoritmi proprio per ‘premiare’ quei siti web che mettono in primo piano i contenuti di natura semantica, cioè quei contenuti scritti per migliorare il ‘sapere’ umano e non appositamente ‘studiati’ per scalare posizioni nel motore di ricerca. Quindi, tutti quei siti che perseguono lo stesso obiettivo di Google, cioè diffondere conoscenza e informazione, non hanno nulla da temere da questo nuovo e ‘pesante’ aggiornamento Google (per approfondire…).
.
.
.
.