Google controlla i nostri acquisti se passano da Gmail
Che Google controllasse la nostra mail lo sapevamo: tramite il ‘controllo’ della nostra e-mail, l’aziendona americana ci propina messaggi pubblicitari ‘personalizzati’ mentre navighiamo sul web. Stessa cosa avviene quando clicchiamo su un annuncio che ci interessa: Google ‘registra’ il tipo di annuncio e, successivamente, porta alla nostra attenzione i messaggi pubblicitari che maggiormente potrebbero catturare la nostra attenzione. Ok, questo più o meno è quello che tutti sappiamo.
Ma in quanti siamo al corrente che Google tiene traccia dei nostri acquisti sul web?
Alcuni esempi… dal mio elenco:
![]() |
![]() |
![]() |
Vuoi dare un’occhiata al tuo elenco? Vai a questa pagina… oppure leggi l’articolo completo pubblicato su www.cnbc.com
ehm… non hai comprato nulla d’imbarazzante ultimamente… vero?
.
.
.
.