La Privacy secondo Apple
Apple ha dedicato alla privacy degli utilizzatori dei propri device una sezione apposita del suo sito e spiega nel dettaglio come protegge il privato dei propri utenti.
Dal sito Apple.com: “La privacy è un diritto umano inalienabile. Ed è anche uno dei valori fondanti di Apple: i tuoi dispositivi ti accompagnano in tanti momenti della tua vita, ma a decidere quali esperienze condividere, e con chi, devi essere solo tu. Progettiamo i prodotti Apple perché difendano la tua privacy e ti diano il pieno controllo sui tuoi dati personali. Non è sempre facile. Ma questa è l’innovazione in cui crediamo”.
Alcuni esempi:
– Con Safari non ti sta dietro nessuno. L’antitracking intelligente impedisce agli inserzionisti pubblicitari di seguirti da un sito internet all’altro.
– Mappe non tiene traccia delle tue tracce. L’app Mappe non associa i tuoi dati al tuo ID Apple, e Apple non conserva una cronologia dei luoghi che hai cercato o visitato.
– Foto ha un obiettivo chiaro: la privacy dei tuoi scatti. Grazie all’apprendimento automatico, l’app Foto può organizzare i tuoi scatti direttamente sul tuo dispositivo. Così non devi condividerli con Apple, né con nessun altro.
– Messaggi: li vede solo chi li deve ricevere. Apple non può leggere gli iMessage mentre viaggiano fra te e la persona a cui stai scrivendo o viceversa.
– Siri impara cosa ti serve. Non chi sei. Il tuo ID Apple non è collegato a Siri. E le tue richieste sono associate a un identificatore casuale, non a te.
– Wallet e Apple Pay ti aiutano a nascondere quello che compri. I numeri della tua carta di credito o debito sono nascosti, e Apple non archivia informazioni che possano essere ricollegate a te.
– Accedi con Apple. La funzione “Accedi con Apple” ti permette di fare login nelle app e nei siti web dandoti un maggiore controllo sui dati che condividi. Le app possono solo chiederti di inserire il tuo nome e indirizzo email, e Apple non monitorerà quello che fai al loro interno per elaborare un profilo su di te.
interessante che un’azienda, almeno ogni tanto, renda di dominio pubblico il suo impegno nel difendere la privacy dei propri utenti. Acquistare uno o più prodotti Apple dà al cliente la sensazione di entrare in un ecosistema davvero funzionale e, per di più protetto.
VAI ALLA SEZIONE DEL SITO APPLE .COM RIGUARDANTE LA PRIVACY PER APPROFONDIRE L’ARGOMENTO.
tag: privacy apple, come apple protegge la nostra privacy, apple garantisce la privacy, dati e privacy apple, privacy iphone, supporto apple