# Cosa cercano le persone su Google?

Cosa cercano le persone su Google?

Leggendo i dati di una pubblicazione della società Yext, Inc. è possibile stabilire quali siano le priorità di ricerca sul web da parte delle persone.

Yext, Inc. ci fa sapere, ad esempio, che le ricerche sul web riguardanti le attività locali (richiesta indicazioni stradali e chiamate telefoniche direttamente dalla scheda Google My Business) sono aumentate del 17% nell’ultimo anno, le recensioni pubblicate dagli utenti, nell’ultimo anno, sono aumentate del 27% e che le risposte da parte degli imprenditori alle recensioni degli utenti hanno subito una crescita del 41%.

Ottime notizie per chi investe sulla presenza sul web della propria attività, ma qualunque dato prendiamo in esame non risponde al vero motivo per il quale le persone trascorrono tanto tempo sul web: cosa cercano le persone su Google? Perchè i loro occhi restano incollati sullo schermo dello smartphone mentre con il pollice scorrono la home page di Instagram o di Facebook? Cosa si aspettano di trovare? Davanti ai loro occhi scorrono foto, meme, video, aforismi e… inserzioni pubblicitarie, frutto di accurate analisi per cercare di propinare all’utente il prodotto o il servizio fatto apposta per lui, secondo i dati raccolti e passati al setaccio.

Dati raccolti silenziosamente dalle app ogni volta che facciamo click su un meme, su un aforismo, su un’inserzione pubblicitaria, ma anche quando facciamo una ricerca all’interno dell’app stessa o quando entriamo in un negozio fisico (siamo geolocalizzati…). Le grandi aziende che gestiscono i nostri dati impazziscono mentre cercano di ‘starci dietro’, abbiamo così tanti interessi!

Le persone cercano soluzioni ai propri problemi.

Chiunque lavori, o abbia intenzione di lavorare, online deve tenere presente questa priorità: le persone sono alla continua ricerca di soluzioni ai propri problemi, anche se, a volte, non se ne rendono conto palesemente. Il cervello umano è alla continua ricerca di problemi da risolvere, ne stila persino una lista: il problema più in alto nella lista ha la priorità sul secondo, e così via. E’ possibile che un problema ‘a metà classifica’ non venga neanche percepito, ma è lì, latente, che aspetta il proprio turno.

Scorrendo le pagine dei social soddisfiamo alcuni nostri bisogni: ci sentiamo parte di un gruppo (anche se virtuale), proviamo invidia per quelli che postano foto di vacanze o di piatti pronti da gustare al ristorante, ci soffermiamo su un’inserzione pubblicitaria (se ne riconosciamo il brand), soddisfiamo, genericamente, la nostra curiosità.

Eppure, lì da qualche parte, speriamo di scorgere la soluzione a qualcuno dei nostri problemi.

 

Ad maiora!

 

 

anche tu vuoi aumentare il numero dei tuoi clienti?

 

tag: Cosa cercano le persone su Google, Cosa cercano le persone su Google?, parole più cercate su google , cosa cercano gli italiani su google, ricerche google in tempo reale, cosa cercano gli italiani su internet

This will close in 15 seconds

by SEVENPIX.IT Studio - Scrivici! - Chiamaci!