Metti cani e gatti nella tua pubblicità: venderai di più

Metti cani e gatti nella tua pubblicità: venderai di più

Dalla rivista Focus Italia – maggio 2022 : ‘I ricercatori dell’Università Lowell, nel Massachusetts (Usa), insieme a quelli dell’Università politecnica di Hong Kong hanno studiato l’importanza di mettere un animale di compagnia (un cane o un gatto) nelle pubblicità di prodotti di consumo che nulla hanno a che fare con gli animali domestici. Risultato: Fido e Micio fanno vendere di più.

Prudenti e temerari. I ricercatori hanno testato la propensione all’acquisto di alcuni prodotti finanziari e hanno notato un comportamento diverso dei clienti a seconda che nella pubblicità fosse utilizzato un cane o un gatto. In particolare, se si volevano vendere azioni, un prodotto più rischioso, era il cane a provocare una maggiore propensione all’acquisto. Per vendere assicurazioni, invece, erano i gatti a funzionare meglio. Gli animali da compagnia, insomma, fanno sì vendere, ma solo se si segue lo stereotipo legato al loro comportamento. Il cane è ritenuto un coraggioso esploratore e quindi invita al rischio, il gatto è per antonomasia prudente e induce a proteggersi. (R.P.)’.

 

tag: neuromarketing, neuromarketing agenzia, neuromarketing aziende, neuromarketing lavoro

Please Post Your Comments & Reviews

This will close in 15 seconds

by SEVENPIX.IT Studio - Scrivici! - Chiamaci!