20 statistiche riguardanti Google, Amazon ed il marketing online
Conoscere statistiche riguardanti il mondo del marketing è fondamentale per rendersi conto di come il mercato online si muove: di seguito, elenco le 20 statistiche riguardanti Google, Amazon ed il marketing online più interessanti, dalle quali partire per avere un quadro generale della situazione.
Ricerche online:
- Nel mondo ogni giorno vengono effettuate 3,5 miliardi di ricerche su Google;
- La ricerca organica è la principale fonte di traffico (circa il 40%), mentre il traffico al pagamento è a circa il 6%;
- il 93% delle ricerche online si effettuano su Google;
- Bing detiene il 2,38% della quota di mercato delle ricerche online, Yahoo l’1,79%;
- Circa l’80% dei consumatori tende ad utilizzare il proprio smartphone all’interno dei punti vendita per leggere le recensioni online dei prodotti, confrontare prezzi o trovare negozi alternativi online o offline dove pensano sia migliore l’esperienza d’acquisto;
- Il 60% delle persone effettua ordini online con lo smartphone per poi ritirare il prodotto in negozio;
- Circa l’88% dei consumatori considera un incentivo all’acquisto la spedizione gratuita;
- Oltre il 70% delle persone crede di fare un migliore affare acquistando online;
- L’80% degli acquirenti online in Italia effettua almeno un acquisto al mese su piattaforme e-commerce;
- Il 70% dei consumatori digitali italiani apprezza la consegna di un prodotto acquistato online in un punto di ritiro;
- In Italia, il 60% delle persone consulta siti e-commerce dallo smartphone;
Amazon e Google:
- Alla chiusura dell’anno fiscale 2019, Amazon ha dichiarato di avere 150 milioni di abbonati ai servizi Prime;
- Per cercare uno specifico prodotto online, il 47% delle persone ricorre ad Amazon, mentre il 24% si rivolge a Google;
- Per la ricerca più generica di un articolo, il 52% delle persone chiede a Google ed il 37% si rivolge ad Amazon;
- Su Amazon i clienti si fidano delle recensioni: il 90% degli acquirenti non ordina prodotti che abbiano recensioni con meno di 3 stelle;
Principali fattori che influenzano i processi decisionali online:
- L’86% delle persone sono influenzate da recensioni e opinioni lette sui siti e-commerce;
- il 34% delle ricerche ‘vicino a me’ genera visite in negozio fisico;
- Il passaparola è fattore d’influenza che vale ancora oggi il 36%;
- I video su Youtube ‘pesano’ il 45% sulle decisioni d’acquisto;
- i video e le immagini su Instagram ‘valgono’ il 18%;
Ad maiora!