Cos’è la SEO?
Molti ‘esperti del settore’ cercano di evitare di parlare di SEO in tutti i modi: perchè la SEO è così temuta da queste persone? Perchè, invece, è molto utilizzata dai più esperti?
La descrizione di SEO fornita da moz.com è perfetta: ‘SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization , che è la pratica di aumentare la quantità e la qualità del traffico verso il tuo sito web attraverso i risultati organici dei motori di ricerca. Per comprendere il vero significato di SEO, scomponiamo questa definizione e osserviamo le parti:
- Qualità del traffico. Puoi attirare tutti i visitatori del mondo, ma se vengono sul tuo sito perché Google dice loro che sei una risorsa per i computer Apple quando in realtà sei un agricoltore che vende mele, quello non è traffico di qualità. Invece, vuoi attirare visitatori sinceramente interessati ai prodotti che offri.
- Quantità di traffico. Una volta che hai le persone giuste che fanno clic da quelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP), più traffico è meglio.
- Risultati organici . Gli annunci costituiscono una parte significativa di molte SERP. Il traffico organico è qualsiasi traffico per cui non devi pagare.
Potresti pensare a un motore di ricerca come a un sito web che visiti per digitare (o pronunciare) una domanda in una casella e Google, Yahoo!, Bing o qualsiasi altro motore di ricerca che stai utilizzando risponde magicamente con un lungo elenco di link a pagine web che potrebbe potenzialmente rispondere alla tua domanda. È vero. Ma ti sei mai fermato a considerare cosa c’è dietro quelle magiche liste di link? Ecco come funziona: Google (o qualsiasi motore di ricerca che stai utilizzando) ha un crawler che esce e raccoglie informazioni su tutti i contenuti che possono trovare su Internet. I crawler riportano tutti quegli 1 e 0 al motore di ricerca per creare un indice. Quell’indice viene quindi alimentato attraverso un algoritmo che cerca di abbinare tutti quei dati alla tua query. La parte O della SEO, l’ottimizzazione, è dove le persone che scrivono tutto quel contenuto e lo mettono sui loro siti stanno indovinando che il contenuto e quei siti sono in modo che i motori di ricerca siano in grado di capire cosa stanno vedendo e gli utenti che arrivano tramite la ricerca piacerà ciò che vedono. L’ottimizzazione può assumere molte forme. È tutto, dall’assicurarsi che i tag del titolo e le meta descrizioni siano sia informativi che della giusta lunghezza, all’indirizzare i collegamenti interni alle pagine di cui sei orgoglioso‘.
La SEO, dunque, è quella parte delle pagine dei risultati della ricerca nella quale i siti web menzionati sono lì per ‘merito’, cioè sono i migliori risultati, dal punto di vista meritocratico, che il motore di ricerca può fornire all’utente che ha lanciato una ricerca (sono anche detti risultati ‘organici’): i siti menzionati più in alto nella lista dei risultati della ricerca (e quelli nella colonna di destra nella versione desktop) sono annunci a pagamento, cioè sono lì perchè pagano una determinata cifra al motore di ricerca ogni qualvolta un utente fa clic.
Naturalmente, il mondo della SEO è vastissimo e abbondantemente complicato: questo è soltanto il primo post di questa nuova categoria.
Ad maiora!
![]() |
![]() |
![]() |