Choice Overload: sovraccarico da eccesso di opzioni disponibili
Perché abbiamo più difficoltà a scegliere quando abbiamo più opzioni? Di fronte a numerose possibili opzioni, spesso preferiamo non scegliere
Viviamo un tempo di eccessi: prodotti e servizi numerosi e molto simili tra loro, enormi quantità di informazioni tra le quali non sappiamo distinguere quelle davvero importanti per noi, messaggi pubblicitari che bombardano i nostri sensi dalla mattina alla sera. Di fronte ad un numero enorme di opzioni, il nostro cervello entra in ‘modalità di protezione’ e, semplicemente, non ci fa scegliere: troppe scelte, nessuna scelta (Barry Schwartz, ‘The Paradox Of Choice: Why More Is Less’).
.
‘Il sovraccarico di scelta , noto anche come eccesso di scelta, paralisi della scelta o paradosso della scelta, descrive il modo in cui le persone vengono sopraffatte quando si presentano di fronte a un gran numero di opzioni tra cui scegliere. Sebbene tendiamo a presumere che una maggiore scelta sia una buona cosa, in molti casi, la ricerca ha dimostrato che è più difficile scegliere tra una gamma più ampia di opzioni. […] È opinione diffusa che più scelta equivalga a più libertà e che più libertà sia sempre, inequivocabilmente, una buona cosa. Ma l’evidenza empirica sul sovraccarico di scelte contraddice questa idea: in molti casi (anche se non universalmente), una maggiore varietà rende la nostra vita più dura e meno piacevole. Come ha sostenuto lo psicologo Barry Schwartz, il nostro approccio alla vita è così radicato in questo ethos individualista che facciamo fatica a vedere come il sovraccarico di scelte ci stia danneggiando. Gli effetti di questo pregiudizio vanno oltre la complicazione del nostro processo decisionale: ha anche un grande impatto sulla nostra esperienza affettiva (emotiva), diminuendo la nostra soddisfazione per le scelte che facciamo e aumentando la probabilità che ci pentiremo di quelle scelte. […] Choice overload prende il nome dall’effetto paralizzante che ha sui nostri processi decisionali: più varietà c’è, più difficile diventa per noi scegliere. Questo non solo rende l’esperienza più estenuante, ma ci rende anche più propensi a non scegliere nulla , a rimandare completamente una decisione, perché ci sentiamo così sopraffatti.’ (fonte: thedecisionlab.com)
![]() |
![]() |
![]() |