L’ecosistema creativo Youtube in Italia fa bene
Nel 2020 l’ecosistema creativo YouTube in Italia ha contribuito per 190 milioni di euro al PIL del paese.
dal sito italia.googleblog.com. ‘Il primo studio condotto dalla società di consulenza britannica evidenzia che YouTube è motore di crescita per l’industria creativa italiana: nel 2020 ha contribuito a creare 15.000 posti di lavoro nel nostro paese. Per la prima volta, l’impatto economico dell’ecosistema YouTube in Italia è stato esaminato in uno studio dettagliato condotto dalla società britannica di consulenza indipendente Oxford Economics dal titolo “Da opportunità a impatto”: Valutazione dei benefici economici, sociali e culturali di YouTube in Italia”.
Lo studio ha evidenziato che l’ecosistema di YouTube ha contribuito per circa 190 milioni di euro al PIL italiano nel corso del 2020. Nello stesso periodo, sono stati generati il corrispondente di 15.000 posti di lavoro collegati al mondo di YouTube.
- Il 75% afferma che YouTube ha avuto un impatto positivo sui loro obiettivi professionali
- Il 76% concorda nel dire che essere YouTuber fa provare un senso di identificazione e appartenenza.
- Il 70% concorda sul fatto che YouTube ha avuto un ruolo nell’aiutarle ad ampliare la propria base clienti,
- Il 75% ha convenuto che la presenza su YouTube aiuta a essere trovati dai clienti,
- Il 72% concorda sul fatto che YouTube le aiuta a raggiungere nuovi segmenti di pubblico in tutto il mondo’.
